Contenuto dell’atto | Data |
---|---|
Ministero della salute
ORDINANZA 14 gennaio 2014Proroga dell’ordinanza 10 febbraio 2012, recante norme sul divieto di utilizzo e di detenzione di esche o di bocconi avvelenati. (14A01559) (GU Serie Generale n.51 del 3-3-2014).
In sintesi, il D.L. 193/07 stabilisce che ogni soggetto pubblico o privato che esercita una o più delle attività sopra descritte deve garantire tutte Ie procedure intraprese sugli alimenti, effettuate in modo igienico e senza rischi di contaminazione dei prodotti alimentari. Ogni soggetto quindi ha l’obbligo di adeguarsi ed applicare la normativa. |
14-01-2014 |
Ministero della salute
ORDINANZA 10 febbraio 2012Norme sul divieto di utilizzo e di detenzione di esche o di bocconi avvelenati. In sintesi:
Pubblicato in: GU n. 58 del 9 marzo 2012. |
10-02-2012 |
Ministero della salute
ORDINANZA 14 gennaio 2010Proroga e modifica dell’ordinanza 18 dicembre 2008, come modificata dall’ordinanza 19 marzo 2009, recante «Norme sul divieto di utilizzo e di detenzione di esche o di bocconi avvelenati» In sintesi:
Pubblicato in: GU n. 33 del 10 febbraio 2010. |
14-01-2010 |
Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali
DECRETO 31 luglio 2009Notifica del decreto di adeguamento di prodotti fitosanitari secondo le Ordinanze Ministeriali 18 dicembre 2008 e 19 marzo 2009 recanti «Norme sul divieto di utilizzo e di detenzione di esche o di bocconi avvelenati». In sintesi:
Pubblicato in: GU n. 186 del 12 gosto 2009. |
19-03-2009 |
Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali
CIRCOLARE 7 aprile 2009Chiarimenti in merito all’adeguamento delle autorizzazioni di presidi medico-chirurgici sulla base delle Ordinanze Ministeriali 18 dicembre 2008 e 19 marzo 2009 recanti «Norme sul divieto di utilizzo e di detenzione di esche o di bocconi avvelenati». |
19-03-2009 |
Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali
CIRCOLARE 3 aprile 2009Chiarimenti in merito all’adeguamento delle autorizzazioni di presidi medico-chirurgici sulla base delle Ordinanze Ministeriali 18 dicembre 2008 e 19 marzo 2009 recanti «Norme sul divieto di utilizzo e di detenzione di esche o di bocconi avvelenati». |
19-03-2009 |
Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali
ORDINANZA 19 marzo 2009Modifiche all’Ordinanza 18 dicembre 2008 del Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali, recante «Norme sul divieto di utilizzo e di detenzione di esche o di bocconi avvelenati». In sintesi:
Pubblicato in: GU n. 79 del 4 aprile 2009 |
19-03-2009 |
Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali
ORDINANZA 18 dicembre 2008Norme sul divieto di utilizzo e di detenzione di esche o di bocconi avvelenati. In sintesi:
Pubblicato in: GU n. 13 del 17 gennaio 2009 |
18-03-2008 |
Ogni fase di monitoraggio viene controllata e registrata attraverso specifiche attrezzature o sistemi di misura specialmente in quelle attività di preparazione, trasformazione, confezionamento ecc. con l’impiego di trappole a cattura meccanica e piastre adesive contenenti attrattivi naturali che escludono l’uso di derattizzanti o disinfestanti per non contaminare gli ambienti di produzione.