Si rinviene in grande quantità nei locali adibiti alla stagionatura dei prosciutti, ma anche nei caseifici (un altro habitat è costituito dal formaggio), nei magazzini e nei negozi di alimentari, nei silos (in quanto può infestare grano ed altri cereali), nelle coltivazioni di funghi, etc.
Tyrophagus putrescentiae, presente, in particolare, nei prosciutti, per cui viene anche chiamato “acaro del prosciutto crudo”.